Al CRAC Puglia presentazione del libro di Marina Uttieri

Riprendono i TALKinCRAC, promossi e organizzati dal CRAC Puglia (Centro di Ricerca Arte
Contemporanea) nel proprio spazio museale, ubicato nell’ex Convento dei Padri Olivetani (XIII sec.), centro storico di Taranto (Corso Vittorio Emanuele II, n. 17).

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 18.00, presentazione del volume di Marina Uttieri Pánta Réi. Tutto scorre ( Edizioni Sogni di Carta, 2022).

Con questo nuovo appuntamento il CRAC Puglia vuole proporre, ancora una volta, una serie di esperienze costruttive e di confronto con i linguaggi della contemporaneità, dialoghi e scambi tra pubblico e noti esponenti del mondo culturale. Il volume è una significativa autobiografia di Marina Uttieri e delle persone che l’hanno accompagnata nel suo cammino esistenziale e no, introspettivo e no, personale e no, e “che hanno permesso di essere – come afferma l’autrice – quelli che siamo”. Un lungo cammino che parte dalla fanciullezza all’adolescenza sino a raggiungere a tutt’oggi le tappe più significative della sua vita. La sua scrittura, durante questo percorso, è stata sempre chiara e obiettiva nel descrivere se stessa, mettendo a nudo pregi e difetti della sua personalità,
successi e sconfitte, grandi gioie e profondi dolori. Il volume dell’autrice diventa così un mosaico di versi, racconti e disegni, tessere di un puzzle che può essere compreso solo se ci si addentra con profondità e interezza nel suo viaggio esistenziale e culturale. Il titolo della raccolta è Panta Rei, aforisma, tanto caro al filosofo greco Eraclito e che sintetizza compiutamente i contenuti del volume, ovvero “tutto scorre, ogni cosa si trasforma, nulla resta com’è”.

Introdurrà l’incontro il prof. Giulio De Mitri, artista e direttore scientifico del CRAC Puglia. Interverranno l’avv.to Annalisa Adamo, presidente dell’Associazione #Ante Litteram, il dott. Arturo Guastella, giornalista-scrittore, la dott.ssa Cecilia Pavone, critico d’arte e giornalista professionista. Sarà presente l’autrice.

Durante la presentazione, la giovane attrice Valery Vinzi si intercalerà nella declamazione di testi, tratti dal volume.

L’occasione sarà propizia, anche, per visitare la mostra “Imago. Visioni inattese”, aperta al pubblico sino al 18 novembre p.v.

Marina Uttieri (Napoli, 1952). Scrittrice e poetessa, laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bari con una tesi in filosofia teoretica su Jean Paul Sartre. Già docente di Lettere presso le scuole medie di Taranto. È stata invita a diversi premi letterari. Ha pubblicato, per il Comune di Crotone, una monografia su Gaeve Covelli, pittore della scuola dei preraffaelliti.

CRAC Puglia – Centro di Ricerca Arte Contemporanea
Fondazione Rocco Spani ONLUS – Ente giuridico riconosciuto
Ex Convento dei Padri Olivetani ( XIII sec. ) Centro storico – Corso Vittorio Emanuele II n. 17 – 74123 Taranto.
Info: www.cracpuglia.it – e.mail cracpuglia@gmail.com – Tel. 099.4713316 ple. 348.3346377
www.fondazioneroccospani.it – e.mail rocco.spani@gmail.com

Lascia un commento

*